Esclusione da IRAP dal 2022 – Novità della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022)
Con la circ. 18.2.2022 n. 4 (§ 3), l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sull’esclusione da IRAP prevista, a decorrere dal 2022, per le persone fisiche esercenti:
– attività commerciali;
– arti e professioni.
In ragione della loro natura di impresa individuale, dal 2022 sono escluse da IRAP altresì le imprese familiari indipendentemente dal numero di collaboratori familiari e dipendenti impiegati.
Dal 2022 non sono più soggette ad IRAP nemmeno le aziende coniugali se non sono gestite in forma societaria.
Non essendo professionisti individuali, gli studi associati e le associazioni professionali continueranno ad essere soggetti a IRAP anche dopo il 2021, a prescindere dalla struttura organizzativa utilizzata per l’esercizio dell’attività, in conformità a quanto sostenuto dalla Cass. SS.UU. 13.4.2016 n. 7291 e 14.4.2016 n. 7371.